OLFATTO E PREDAZIONE
Iscrizioni aperte fino al 30 gennaio 2019!
LUOGO: Ca'Nina presso agriturismo "La Filanda" via del melograno 35, Manerba d/G (Bs)
PROROGA DATA: ISCRIZIONI APERTE FINO AL 30 GENNAIO 2019
Il cane è un carnivoro opportunista, un predatore che ha dovuto adattarsi (a volte faticosamente) alle esigenze umane. Ho chiesto a Marco Martini, un collega che stimo molto e lavora con i cani da caccia da moltissimi anni, di parlarci di istinti predatori, di come usano l’olfatto e di come adeguare le nostre richieste a seconda delle caratteristiche di razza.
Seminario teorico rivolto ai tecnici cinofili e appassionati di cani da caccia o di olfatto del cane
PROGRAMMA:
8.30 iscrizioni
9.00 inizio seminario
11.00 coffee break (incluso nella quota)
17.00 conclusioni
L’olfatto nel cane, differenze e peculiarità di razza
Cosa motiva il cane a predare animali vivi?
Se, come e quando intervenire.
Come ha agito la selezione umana sulle razze?
Il cane da caccia in città: cosa aspettarsi?
Come impostare un corretto progetto educativo a seconda della razza/incrocio

OLFATTO E PREDAZIONEQuanto costa ?
Iscrizione con saldo visibile entro il 30 novembre € 50,00
Iscrizione con saldo visibile dal 1 dicembre € 65,00
IBAN IT 05P 02008 54902 000100104579
conto Unicredit intestato a Laura Sabbadini
CAUSALE OBBLIGATORIA: Iscrizione di (NOME PERSONA) al corso (NOME CORSO) del (DATA)