Loc. Ca'Bianca - Montebruno a Desenzano del Garda (BS) - Vedi Come Arrivare

Seguici sui Social!

CORSO PER CANI DA RICERCA TARTUFI


Allenamenti e gare per la ricerca sportiva del tartufo

DATA: 19 marzo 2022
ORARIO: Dalle ore 14.00
LUOGO: Manerba del Garda

ATTENZIONE! ANCHE SE QUESTO SPECIFICO CORSO E’ TERMINATO, L’ADDESTRAMENTO PER I CANI DA RICERCA TARTUFI IN BOSCO NATURALE E’ SEMPRE ATTIVO DURANTE L’ANNO PRESSO IL NOSTRO CENTRO. CHEIDETECI INFO!

-FORMIAMO I CONDUTTORI ALL’ESAME REGIONALE PER LA RACCOLTA TARTUFI CON VIDEOLEZIONI DEDICATE (visibili 7/7)

– ORGANIZZIAMO CAMP ESCLUSIVAMENTE incentrati sullo sblocco dei cani dalla ricerca simulata a quella reale nei boschi (con tartufaie naturali), sulla formazione del conduttore con piccole lezioni cinofile sul cane (indirizzate alla ricerca olfattiva) e lezioni gastronomiche sul tartufo. 

CHIEDICI INFO CON UN WHATS APP AL 3495383598

Il mondo dei tartufi ti affascina, ma non sai come insegnare la ricerca al tuo cane? 

Innanzitutto, qual è l’OBBIETTIVO DEL CORSO PER LA RICERCA DEI TARTUFI?
Durante il corso insegnerete al vostro cane a scovare l’odore nei tartufi nel terreno. Per simulare una ricerca in natura, i tartufi verranno sotterrati, incentivando così il cane a grattare il terreno per segnalare la zona di ritrovamento.

COME E’ STRUTTURATO IL CORSO?
Le lezioni saranno unicamente pratiche, si lavorerà in piccolissimi gruppi con un numero massimo di 4 cani per gruppo che si alterneranno nella ricerca. Le lezioni hanno la durata di 1 h per gruppo.

Durante il percorso verranno proposti webinar formativi facoltativi teorici sul mondo dei tartufi.

SE NON HO PARTECIPATO AL PRIMO BLOCCO, POSSO ISCRIVERMI AL SECONDO?
Assolutamente si, partiremo dal principio con te e il tuo cane. Ogni binomio lavorerà su esercizi personalizzati in base al suo livello di preparazione.

GIORNI DI ALLENAMENTO 

PRIMO BLOCCO (le giornate di allenamento perse non sono recuperabili)
2021: 21 novembre e 4 dicembre
2022: 15 gennaio, 22 gennaio, 5 febbraio, 19 febbraio, 5 marzo

SECONDO BLOCCO (le giornate di allenamento perse non sono recuperabili)
2022: 19 marzo, 26 marzo, 9 aprile, 16 aprile, 30 aprile, 21 maggio

GARE IN RING: 6 marzo, 1 maggio 2022 (iscrizioni separate)

NON SO NIENTE DI TARTUFI, POSSO PARTECIPARE?
Assolutamente si, il corso è rivolto ai principianti e a chi conosce già i tartufi, ma vuol migliorare le metodologie di addestramento del proprio cane.

IL CORSO E’ APERTO SOLO AI LAGOTTI?
Assolutamente NO! I cani sono maestri dell’olfatto!! E spessissimo i meticci sono i protagonisti delle migliori cavate di tartufi. Inoltre proprio i relatori del corso fanno ricerca con due pastori, quindi, largo alla varietà e credete nel vostro cane.

I CUCCIOLI SONO AMMESSI?
Al nostro corso sono ammessi i cuccioli che abbiano fatto almeno i primi due vaccini e con sverminazione effettuata.

COSA DEVO PORTARE AGLI ALLENAMENTI DI RICERCA TARTUFI?
Dovrai portare con te:
– premi per il cane (wurstel, carne cotta tagliata a cubetti…)
– pettorina o collare fisso
– guinzaglio di almeno 1,5 m
– i giochi preferiti dal tuo cane
– abiti idonei a lavorare all’esterno
– se il cane è abituato, un trasportino da viaggio, dove farlo riposare per recuperare le energie
– sacchetti per le feci
– ciotola
– se l’avete, attrezzatura per la cavatura del tartufo (se non ne avete non importa, ve la diamo noi)

COME MI POSSO ISCRIVERE AL CORSO?
1) Scrivici una mail o chiamaci per sapere se ci sono ancora posti disponibili. Le iscrizioni ai blocchi sono separate. segreteriacanina@gmail.com o 3495383598 (il giovedì e la domenica non siamo aperti al pubblico)
2) Esegui il saldo del corso tramite bonifico
3) Compila il form che troverai facendo scorrere la pagina
(TROVI L’IBAN IN FONDO ALLA PAGINA)
N.B. Le iscrizioni si ritengono effettuate solo a seguito del versamento della quota prevista. La sola compilazione del form con i dati, non permette la partecipazione al corso.

 

 

CORSO PER CANI DA RICERCA TARTUFI

Quanto costa ?

QUANTO COSTA AVVIAMENTO ALLA RICERCA TARTUFI?

Iscrizioni proprietario con cane (posti limitati chiedere conferma. Età dai 18 anni in poi) € 120,00/per ogni blocco di lezioni (6 lezioni)
Iscrizioni accompagnatori-uditori (Max 1 persona per ogni binomio cane-conduttore iscritto. Età dai 16 anni in poi) € 50,00/per ogni blocco di lezioni (6 lezioni)

PAGAMENTO TRAMITE:

IBAN IT 05P 02008 54902 000100104579
conto Unicredit intestato a Laura Sabbadini
CAUSALE OBBLIGATORIA: Iscrizione di (NOME PERSONA) al corso (NOME CORSO) del (DATA)

Scarica allegato: TARTUFO (4)

Modalità di iscrizione

      Richiede di essere ammesso /richiede l’ammissione Richiede di essere ammesso /richiede l’ammissione del minore ai corsi ed agli eventi organizzati dal Centro Cinofilo ed Accademia di Formazione Ca’Nina. Dichiara e sottoscrive: 1. Che il minore è in piena idoneità psico/fisica per partecipare alle attività svolte. Trattandosi di attività con animali, qualsiasi problematica riguardante la salute mentale o fisica del minore deve essere tempestivamente dichiarata tramite documentazione medica. Ca’Nina declina ogni responsabilità derivata da informazioni di cui non era a conoscenza. 2. Di essere pienamente consapevole degli eventuali rischi, corsi durante lo svolgimento delle attività proposte; 3. Di essere pienamente consapevole che la propria partecipazione alle attività è volontaria, come è strettamente volontaria e facoltativa ogni azione compiuta durante lo svolgimento delle attività; 4. Di assumersi la responsabilità a titolo personale per le conseguenze che dovessero derivare da suddette azioni, sia civilmente che penalmente; 5. Di accettare, con l’iscrizione, tutte le condizioni richieste dal regolamento vigente, pena l'esclusione dai corsi; 6. Di avvisare la responsabile almeno 36 ore prima dell'inizio della lezione per eventuali spostamenti e annullamenti della stessa. In caso ciò non avvenisse nei termini prestabiliti, il centro sarà autorizzato a conteggiare la lezione come effettivamente avvenuta; 7. Autorizza la pubblicazione di foto (con la propria immagine) effettuate durante le ore di corso nei mezzi di comunicazione usati dall’organizzazione quali ad esempio, locandine, internet, corsi di formazione ecc.. o Presta il consenso o Nega il consenso 8. Acconsente al trattamento dei dati personali per l’invio di comunicazioni relative esclusivamente ad ATTIVITA’ DEL CENTRO CINOFILO. Acconsente perciò ad essere inserito nella mailing list Ca’Nina o in broadcast whats app. L’allievo resterà libero in ogni momento di escludersi autonomamente da entrambe le attività promozionali. 9. Dichiara di accettare e seguire il regolamento del CENTRO CINOFILO ED ACCADEMIA DI FORMAZIONE CA’NINA, ivi allegato e successive modifiche. La presente autorizzazione viene concessa in piena libertà ed autonomia, senza condizioni o riserve e a titolo completamente gratuito. Il/La sottoscritto/a, preso atto del D.Lgs. 196/03 e s.m.i., autorizza la sig.ra Laura Sabbadini al trattamento dei dati personali che lo riguardano; tale trattamento, cautelato da opportune misure idonee a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, avverrà esclusivamente per finalità legate agli adempimenti di natura fiscale, contabile e assicurativi richiesti dalla Sig.ra Laura Sabbadini, oltre che per dare corso agli adempimenti obbligatori richiesti dalla normativa vigente, in caso di perseguimento di un interesse legittimo del titolare e in particolare l’esercizio di dei diritti di quest’ultimo in sede giudiziaria, per la prevenzione e repressione di illeciti e per la salvaguardia del patrimonio aziendale. In conseguenza di quanto sopra, la/il sottoscritta/o intende assolvere con la presente l’organizzazione, dalle responsabilità che in ogni modo dovessero sorgere in conseguenza della sua partecipazione alle attività per qualsiasi danno subisse alla propria persona o arrecasse a terzi o cose nello svolgimento delle stesse, si impegna inoltre ad avere un comportamento conforme ai principi di correttezza e a non assumere, in nessun caso, comportamenti contrari alla legge e alle indicazioni dello staff organizzativo che possano mettere in pericolo la propria o l’altrui incolumità. I dati potranno essere utilizzati per inviare materiale promozionale (qualora abbia prestato consenso) o comunicazioni relative ai corsi frequentati. La natura del conferimento dei suoi dati personali è obbligatoria affinchè il titolare del trattamento possa adempiere agli obblighi derivanti e nascenti dalla leggi e dalle normative sanitarie vigenti. Il mancato conferimento dei dati personali, comporterà, di fatto, l’impossibilità di instaurare un rapporto contrattuale. I suoi dati saranno trattati esclusivamente dal Titolare del trattamento o da chi per esso, nominato dal Titolare. I suoi dati potranno essere comunicati, a seguito di ispezioni o verifiche, a tutti gli organi preposti a verifiche e controlli inerenti la regolarità degli adempimenti di legge o in forza a provvedimenti dell’attività giudiziaria. I suoi dati potranno essere comunicati alle società/studi professionali che prestano attività di assistenza fiscale, legale, tributaria, finanziaria, assicurativa. I suoi dati saranno conservati per anni 10 (dieci) oltre il periodo di rapporto contrattuale con lei in essere, funzionalmente all’esigenza di poter garantire alla Società l’eventuale esercizio di tutela, giudiziale e/o stragiudiziale, dei propri diritti e interessi derivanti, connessi o collegati al/ai rapporti con lei in essere e/o al loro oggetto. Il Titolare potrà trasferire i suoi dati a società di servizi site al di fuori dell’Unione Europea (es. Piattaforme cloud per webinar etc) purchè assicurino l’adesione al Privacy Shield con l’Unione Europea e siano ritenute conformi alle disposizioni del Regolamento UE num 679/2016 Per i partecipanti minori di 18 anni, la liberatoria deve essere obbligatoriamente firmata e compilata dal genitore o da chi ne fa le veci. RECESSO: Ai sensi del D. Lgs. n° 206/2005 e successive modificazioni il partecipante ha facoltà di esercitare il diritto di recesso. A tal fine il partecipante dovrà richiedere alla segreteria il modello precompilato per la recessione formale riportante esplicita dichiarazione della propria intenzione di recedere dal presente contratto, da inviare via raccomandata A/R entro e non oltre 14 (quattordici) giorni dall’iscrizione al corso o dal pagamento della quota (fa fede tra i due il fatto che è avvenuto per primo). Nel caso in cui il cliente scelga di ritirarsi dal corso a corso già iniziato, la quota d’iscrizione NON potrà più essere resa in toto e il cliente non potrà più vantare alcun diritto di recesso. L’onere della prova relativa all’esercizio del diritto di recesso è a carico del cliente, così come stabilito dalla normativa vigente. In conseguenza del recesso Ca’Nina di Laura Sabbadini si impegna al rimborso di eventuali pagamenti a proprio favore, sottratti del 40% per rimborso spese di gestione, entro il termine di 30 (trenta) giorni dall’esercizio del diritto di recesso da parte del partecipante. Il rimborso verrà effettuato tramite IBAN. In caso di inadempienza, le quote NON potranno essere rese per alcun motivo. Il cliente è comunque responsabile del pagamento al professionista di un importo proporzionale a quanto è stato fornito fino al momento in cui il consumatore ha informato il professionista dell’esercizio del diritto di recesso.

    Voglio ricevere aggiornamenti sulle iniziative Ca’ Nina