Rally-Obedience
La Rally-Obedience è una disciplina cinofila adatta a qualsiasi cane e conduttore, senza limiti di razza, età, preparazione atletica o abilità fisiche.
La Rally-O è composta da un percorso a tappe, dove ogni stazione richiederà lo svolgimento di un particolare esercizio indicato da uno specifico cartello. Gli spostamenti da una tappa all’altra avvengono in condotta, con o senza guinzaglio, a seconda del livello.
Nella Rally Obedience non esistono correzioni fisiche o verbali, ma durante tutto il percorso viene premiata la collaborazione positiva tra cane e umano. La comunicazione e il divertimento divengono il vettore per apprendere abilità tecniche maggiori, allungare i tempi di attenzione del tuo cane, migliorare gli autocontrolli, motivarlo a fidarsi di te, aumentare la sua autostima superando difficoltà con il tuo aiuto, ma soprattutto, imparerete ad essere un team!
QUALI ESERCIZI POTRETE IMPARARE?
-condotta con e senza guinzaglio
-svolte a dx, sx e dietrofront
-resta e attendi
-richiami veloci
-salto del cane in condotta
-rimessa al piede all’inglese
-cambi di posizione
-il “front”
-cambi di andature
-i pivot
-spirali, serpentine e figure ad 8
-passo laterale
-passi all’indietro
-invio al salto
…e molti altri esercizi che puoi leggere nel regolamento completo scaricabile sulla nostra pagina
QUALE FREQUENZA E’ RICHIESTA NEL CORSO DI RALLY-O?
Gli esercizi di Rally-O sono un percorso specifico di addestramento cani, frequentare le lezioni permette di migliorare la tecnica e allenarsi sotto l’occhio attento dell’istruttore. Condividere l’esperienza con altri binomi è di fondamentale importanza e non dimenticate mai che il focus è il divertimento e non la performance stessa.
QUANDO POSSO INIZIARE IL CORSO DI RALLY-O?
Per accedere al corso è necessario che il binomio abbia tutte le competenze dell’educazione di base.
CHI E’ L’ISTRUTTORE DEL CORSO DI RALLY-O?
Durante il corso sarete seguiti da Laura Sabbadini, istruttore e giudice di Rally-Obedience OPES cinofilia, precedentemente giudice Rally-O CSEN cinofilia.
QUANDO SI SVOLGE IL CORSO DI RALLY-O?
A causa dell’emergenza sanitaria, per le date e gli orari, vi chiediamo di contattare direttamente la segreteria del nostro centro cinofilo. Cliccando QUI potrai accedere al nostro canale You Tube e vedere la dimostrazione di un percorso di Rally-Obedience eseguito da Andrea e Olivia, allievi del nostro centro.
QUALE REGOLAMENTO SEGUE IL CORSO DI RALLY-O CA’NINA?
Il nostro programma addestrativo è orientato verso la formazione di binomi che vogliono imparare la Rally-O per diletto o per affrontare il circuito gare.
Nel vostro zaino cinofilo dovranno SEMPRE esserci:
- I giochi che vi serviranno per premiare il cane
- Pettorina ad H o collarino fisso.
- Guinzaglio (lunghezza 1,5 m)
- Premi in cibo altamente appetibili o qualche fetta di carne grigliata (non condita in alcun modo) tagliata a pezzettini
- Un marsupio, un gonnellino o un gilet portapremi
- Abbigliamento sportivo e adatto alla stagione (fondamentale)
- Sacchetti per raccogliere eventuali deiezioni
Photogallery Rally-Obedience
Sei interessato a questo corso? Se vuoi iscriverti, avere maggiori informazioni o semplicemente conoscerci non esitare a contattarci indicando il nome del corso di tuo interesse. +39 349.5383598 - centrocinofilocanina@gmail.com