CLICKER TRAINING
Il CLICKER TRAINING è un metodo di insegnamento che si basa sulle tecniche di condizionamento studiate da Pavlov e Skinner, ovvero associando il suono bitonale del clicker a qualcosa di positivo (cibo, gioco..), dopo l’emissione di un comportamento specifico dal parte del cane, ma se non avete mai provato ad utilizzare il clicker, non saprete che dietro a questo piccolo oggetto, c’è molto di più. Nell’approccio evoluto al clicker training, bisogna sempre avere un occhio all’obiettivo e uno allo stato emotivo. Un cane attivato, ma senza stress sarà in grado di apprendere nel migliore dei modi, proporre nuovi comportamenti e di concatenare più esercizi in un clima stimolante per mente e corpo.Il clicker training diviene in questo modo un importante strumento di lavoro da poter applicare a moltissime discipline cinofile, in ambito educativo, sportivo e sociale o di rieducazione comportamentale.
COSA POSSO INSEGNARE CON IL CLICKER TRAINING?
Gli esercizi che un cane può apprendere con questo metodo sono davvero centinaia, alcuni più semplici e altri più complessi che concatenano in sequenza una serie di esercizi. Negli sport cinofili molti esercizi sono costruiti con l’ausilio del clicker training, così come nella preparazione dei cani sociali (chiudere una porta, accendere una luce, prendere un oggetto conoscendone il nome..). Utilizzare il clicker training in modo corretto, vuol dire elevare al massimo le capacità cognitive del proprio cane e perché no, avere qualcosa da fare anche in ambienti stretti durante le lunghe giornate di pioggia. Una delle peculiarità del clicker training è proprio quella di non necessitare di attrezzatura particolarmente costosa o ambienti enormi per essere esercitato.
!!”HO PROVATO IN PASSATO, MA NON VOGLIO CHE IL MIO CANE DIVENGA UN ROBOT”. COOOSA??
Se davvero pensi questo del clicker, non iniziare ad usarlo o meglio, prima di ricominciare il tuo percorso con questo strumento, devi rivedere quello che avevi imparato in passato. Il clicker training è uno strumento che deve ottimizzare le capacità cognitive del cane, non inibirle per farlo diventare un mero esecutore di richieste. Un cane che lavora in modo ottimale con il clicker si interroga, osserva, propone comportamenti nuovi, sbaglia e si corregge, impara ad essere più sicuro di se stesso e delle sue capacità, senza entrare in frustrazione. Questo è il nostro modo di insegnare il CLICKER TRAINING.
Con il clicker training potrete insegnare nuovi esercizi nuovi e divertenti a cani, cavalli, gatti, conigli ed tante altre specie.
Se vuoi iscriverti, avere maggiori informazioni o semplicemente conoscerci non esitare a contattarci indicando il nome del corso di tuo interesse. +39 349.5383598 - centrocinofilocanina@gmail.com