Cinofobia & Mindfulness
Hai paura dei cani e non sai come risolvere questo problema?
Spesso la paura dei cani limita fortemente la libertà delle persone che vivono questo problema. Muoversi nei contesti sociali senza avere tachicardie, ansia o attacchi di panico, diventa difficoltoso e a lungo andare crea tensioni ed incomprensioni con amici e parenti. Dal nostro amore verso questi splendidi animali e dalla comprensione empatica per chi teme il loro contatto, nasce un progetto specifico, studiato a quattro mani dalla dott.ssa Valentina Turra (psicologa, psicoterapeuta e insegnante di Mindfulness) e dall’istruttrice cinofila Laura Sabbadini.
Il progetto unisce la conoscenza del mondo dei cani alla Mindfulness, accompagnandovi passo per passo verso l’acquisizione di nuovi strumenti per comprendere ciò che l’animale sta comunicando realmente e gestire le emozioni che nascono dentro di voi.
Perché la Mindfulness?
Sviluppare la capacità di osservazione e acquisire il distanziamento dai nostri stati mentali, sensoriali ed emotivi, ci aiuta a non essere travolti, a sviluppare concentrazione e pazienza, a diventare consapevoli delle nostre esperienze interiori, ad osservare le modalità automatiche e a gestire in maniera efficace lo stress e le emozioni negative, con una modalità non giudicante, acquisendo una capacità di risposta più efficace e non impulsiva, di serenità profonda e stabile.
Rimanere nel QUI e ORA, rende più consapevoli della nostra vita, di quello che accade, fino ad essere in grado di trasformare la qualità della nostra quotidianità e delle nostre relazioni con il mondo che ci circonda.
Dott.ssa Valentina Turra
Psicologa, Psicoterapeuta ed insegnante di Mindfulness.
Si è laureata in Psicologia clinica all’università degli studi di Padova e specializzata in Psicoterapia cognitiva, alla scuola di psicoterapia cognitiva di Verona.
Ha maturato esperienza clinica e svolto corsi specifici in Portogallo, in collaborazione con l’Universidade de Coimbra, all’interno del servizio di terapia cognitivo comportamentale per il trattamento dei disturbi alimentari, sessuali e di personalità.
È istruttrice di Mindfulenss based therapy e conduce training individuali e di gruppo.
Ha collaborato con l’ABAR, associazione bresciana artrite reumatoide, nella conduzione di gruppi per la gestione del dolore cronico attraverso la terapia cognitiva e la mindfulness.
È referente lombarda a Brescia dell’istituto italiano per la Mindfulness (ISIMIND).
Lavora nell’unità operativa di diabetologia degli Spedali Civili di Brescia.
Lavora come libera professionista nel centro PraticaMente di Brescia.
Sei interessato a questo corso? Se vuoi iscriverti, avere maggiori informazioni o semplicemente conoscerci non esitare a contattarci indicando il nome del corso di tuo interesse. +39 349.5383598 - centrocinofilocanina@gmail.com